Lo Spirito dei Tempi

REINSERIMENTO SOCIALE E LAVORATIVO: ISTITUZIONI E COMUNITÀ A CONFRONTO

L’Ufficio del Garante dei Detenuti della Provincia di Caserta, guidato da don Salvatore Saggiomo, promuove un importante incontro dedicato al tema del reinserimento sociale e lavorativo delle persone che hanno terminato l’esecuzione della pena.

Il mio cammino giubilare da pellegrina alla Porta Santa (6 settembre 2025)

Un Giubileo per tutti. Cattolici Lgbt in Vaticano.

ESCLUSIVISMO RELIGIOSO E RADICALISMO POLITICO: un nesso di continuità teorico-storica tutto da approfondire?

ESCLUSIVISMO RELIGIOSO E RADICALISMO POLITICO: un nesso di continuità teorico-storica tutto da approfondire?

MONEY ROAD

Si è appena concluso su SkyUno la prima edizione di Money Road, un programma a metà tra reality, esperimento sociale e gioco di sopravvivenza. Dodici concorrenti affrontano ogni giorno diverse ore di trekking in condizioni ambientali sempre più proibitive: dislivelli impegnativi, caldo torrido, fango, sanguisughe ecc … per conquistare, alla fine del percorso, un montepremi finale di 300.000 euro

FESTE RELIGIOSE E NUOVA EVANGELIZZAZIONE

Le pagine iniziali del libro di Benedetto XVI Introduzione al cristianesimo, facendo una puntuale analisi sulla condizione dell’uomo credente nella società contemporanea, mostrano come il cristiano, confortato e inquietato nello stesso tempo dall’esperienza di fede, ha una vita non tanto comoda, se vuole essere concretamente veicolo di una vera trasformazione e di un possibile rinnovamento nel contesto in cui vive.

AULE DI LIBERTÀ: OLTRE LE SBARRE, IL VANGELO.

Aule di libertà è uno spazio di confronto e di dialogo costruito all’interno delle mura della Casa Circondariale G.B. Novelli di Carinola.

NUOVO GARANTE DEI DIRITTI DEI DETENUTI A CASERTA

Dopo ben quattro anni di vacanza della carica di Garante dei Diritti delle persone detenute e private della libertà personale della provincia di Caserta è giunta la notizia della nomina, alquanto inconsueta, per questo ruolo, di don Salvatore Saggiomo.

UNA CHIESA VIVA

Dal 31 marzo al 3 aprile 2025 si è tenuta in Vaticano, nell’Aula Paolo VI, la Seconda Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia. L’evento ha visto la partecipazione di 975  delegati, tra vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, rappresentanti di 219 diocesi della penisola. Quattro i giorni di lavoro per poter fare sintesi di tutto il cammino svolto finora e focalizzare le questioni essenziali su cui fare delle scelte profetiche per la Chiesa dei prossimi anni.

TENDONO ALLA MUTUA SANTIFICAZIONE 

“Cominciare è di tutti, perseverare è dei santi”, diceva san Josemaria Éscriva (1902-1975). La vita santa non consiste nel compiere alcune opere straordinarie ma nel custodire la fedeltà al Vangelo nei giorni di luce e in quelli oscuri. È questa la via percorsa Luigi e Zelia. Perseverando fino alla fine hanno raggiunto la meta, hanno testimoniato che la vita ordinaria di una famiglia può diventare la terra santa in cui Dio prende dimora.

EDUCARE ALLA PACE TRA I VENTI DI GUERRA

È il titolo del convegno tenutosi nell’aula magna dell’ IC “61 Sauro Errico Pascoli” di Napoli il 20 febbraio scorso. Il convegno era aperto a tutto il personale della scuola, inserito nelle attività formative dei docenti e delle lavoratrici e lavoratori della scuola.