Collaborazioni
CONDIZIONI
Proponendo un contributo, l’autore garantisce:
a) che il suo contributo sia originale e che non contenga nessun plagio;
b) che non sia stato pubblicato o in via di pubblicazione altrove.
L’autore autorizza la pubblicazione sulla rivista Tela in forma elettronica ed, eventualmente, in forma stampata (per annali o numeri speciali) e con la cessione dei diritti abituali.
Se l’autore desidera riprodurre il contributo in un’altra pubblicazione (nella lingua originale o tradotto) deve richiedere e ottenere il permesso scritto del direttore della rivista. In ogni caso si deve indicare la rivista Tela come fonte.
La proposta di articoli e l’eventuale pubblicazione di articoli e di recensioni nella rivista non danno luogo né diritto a retribuzione.
CODICE ETICO
La rivista Tela è impegnata a mantenere e coltivare gli standard di comportamento etico per l’intero processo di pubblicazione e per tutte le parti cooperanti (autore, peer-reviewer, direttore ed istituto editore).
Seguiamo i principi del Code of Conduct and Best Practice Guidelines for Journal Editors.
ARGOMENTI E TEMI
I contributi devono essere tutti afferenti alle diverse discipline del campo di interesse delle c.d. Scienze religiose, anche con un taglio interdisciplinare, che viene incoraggiato come strumento privilegiato di dialogo tra i saperi e le epistemologie.
In linea generale essi afferiscono alle diverse aree disciplinari in cui si articola il curricolo di studi dell’ISSR: Area Dogmatica, Area Filosofica, Area Biblica, Area Morale, Area Scienze umane, Area Pastorale.
LINGUE AMMESSE
Poiché la rivista mira a uno stile divulgativo e alla più ampia diffusione delle proprie proposte, pur nel rispetto del metodo e delle convenzioni scientifiche, i contributi dovranno essere redatti esclusivamente in lingua italiana. Eventuali citazioni in altre lingue devono essere riportate, nel testo, in traduzione (se necessario, il testo in lingua può essere inserito in nota).
Fanno eccezione le citazioni in lingua originale ritenute indispensabili in contributi di carattere filologico o comunque specialistico: in tal caso si richiede comunque di riportare una traduzione italiana in nota.
Tipologie di contributi
I contributi offerti dagli autori possono essere dei seguenti tipi:
a) Saggi e articoli sono pubblicati periodicamente e si sviluppano attorno a un tema di riflessione, declinato mediante “call for papers”, e affidato a uno o più curatori. L’insieme di saggi e articoli sul tema costituisce un fascicolo della rivista. In una prima fase, la rivista si propone di costituire due fascicoli per anno accademico (uno per ogni semestre). I saggi sono contributi scientifici di maggiore ampiezza (20-50 cartelle), con apprezzabili apparati bibliografici, frutto di una ricerca più approfondita e articolata dell’autore. Gli articoli sono contributi scientifici di media lunghezza (10-15 cartelle), che approcciano il tema in forme più agili come quella della testimonianza, del commento, della riflessione.
b) Studi: sono veri e propri libri in formato e-book, pre-pubblicazioni o pubblicazioni precedenti e fuori diritti di docenti e studiosi, che possono essere riproposti nella rivista in formato scaricabile. Essi non rispettano necessariamente il tema del fascicolo ma devono essere afferenti ai campi disciplinari delle c.d. Scienze religiose.
c) Recensioni di libri, volumi, uscite editoriali interessanti per le diverse aree disciplinari delle Scienze religiose; reportage su fede e devozione popolari, relativi alle forme e ai modi con cui la religiosità e la devozione si sviluppano in Terra di Lavoro (lavori di approfondimento di culti, celebrazioni, manifestazioni popolari, accompagnati anche da foto e risorse audiovisive), segnalazioni di convegni, incontri, giornate di studio a tema teologico e religioso. Si tratta di testi di breve o media lunghezza (da 1 a 10 cartelle).
d) Materiali didattici come unità di apprendimento, percorsi didattici di IRC o multidisciplinari, rubriche di valutazione, report di ricerca-azione didattica, buone pratiche, etc.
e) Commenti a lectio e magistero della Chiesa locale, che rechino una breve presentazione iniziale di un documento (circa 1 cartella), il testo del documento, il commento o l’analisi del testo dell’autore (max. 10 cartelle)
Altre tipologie di contributi, anche fondati sui linguaggi multimediali, possono essere contemplati purché afferenti al campo delle Scienze religiose.
INFORMAZIONI ALL'INIZIO E ALLA FINE DEL TESTO
Si prega di inserire nel contributo:
– Prima del testo, un breve abstract dell’articolo (500-1000 caratteri spazi inclusi), che spieghi sinteticamente il contenuto del saggio/articolo.
– A piè di pagina: una breve nota biografica dell’autore (300 caratteri spazi inclusi).
PRESENTAZIONE CONTRIBUTI
I contributi vanno inviati per posta elettronica (in formato doc, docx o rtf) alla segreteria della rivista (rivistatela@gmail.com) entro i termini indicati dal call for papers specifico o entro la data indicata dalla redazione. Essi sono preceduti da una proposta in forma di abstract, se richiesto dal call for papers.
Il file deve recare, nel testo, le seguenti indicazioni: Cognome e nome dell’autore; istituzione di appartenenza (eventuale); recapiti dell’autore (telefono ed email).
Questi ultimi, naturalmente, non saranno divulgati.
Alcuni collaboratori abituali possono avere accesso diretto ai template della rivista e inserire i propri contributi direttamente nelle “gabbie” on line.
La pubblicazione, e la conseguente visibilità on line di tutti i contenuti è decisa dal direttore editoriale.
ACCETTAZIONE CONTRIBUTI E REFERAGGIO
L’autore riceverà un riscontro di accettazione / rifiuto il più rapidamente possibile. Se il contributo viene accettato, l’autore si impegna a integrare nel testo eventuali suggerimenti della peer-review e/o del comitato di redazione.
Si chiederà anche di applicare le norme redazionali presentate qui sotto. Prima della pubblicazione l’autore avrà la possibilità di rivedere le bozze in colonna (pdf) nello spazio di una settimana.